Come vengono prodotte le scatole da asporto degradabili PLA, PBAT?
Nell'eco di oggi-Mercato consapevole, contenitori alimentari biodegradabili a base di PLA (Acido polilattico) e pbat (Polibutilenge adipate tereftalato) sono diventate alternative sempre più popolari agli imballaggi di plastica tradizionali. Questo articolo esplora il processo di produzione di questi contenitori sostenibili, concentrandosi sul ruolo cruciale dimacchine per termoformiIn produzione.
Comprensione dei materiali biodegradabili
Prima di immergerti in produzione, esaminiamo i materiali utilizzati:
-
Pla (Acido polilattico): Derivato da risorse rinnovabili come l'amido di mais o la canna da zucchero, il PLA è un polimero completamente biodegradabile che si rompe in condizioni di compostaggio industriale.
-
Pbat: Un petrolio-Polimero basato ma biodegradabile spesso miscelato con il PLA per migliorare la flessibilità e la resistenza al calore.
-
Amido-compositi basati: Materiali che incorporano l'amido di mais o la polvere di bambù che migliorano la biodegradabilità riducendo i costi dei materiali.
Questi materiali rientrano in due categorie:
- Completamente biodegradabile: Si rompe completamente in acqua, co₂ e biomassa (in genere PLA-basato)
- Semi-biodegradabile: Degrada parzialmente, lasciando alcuni residui microplastici (Spesso le miscele PBAT)
Il processo di produzione
1. Preparazione del materiale
La produzione inizia con la preparazione delle materie prime. I pellet PLA sono spesso miscelati con PBAT (in genere 70% PLA a 30% Rapporto PBAT) e altri additivi come la polvere di bambù o l'amido di mais per creare un composto con proprietà ottimali per i contenitori alimentari.
2. Estrusione del foglio
Il composto viene alimentato in un estrusore in cui si scioglie e si forma in sottili fogli di spessore uniforme (di solito 0,2 mm-0,5 mm). Il controllo della temperatura è fondamentale qui, in genere mantenuto tra 160-180°C per PLA/Miscele PBAT.
3. Formazione termica conMacchine per formatura termica
È qui che le macchine per termoformi svolgono il loro ruolo fondamentale. I fogli sono riscaldati a uno stato flessibile (circa 60-80°C) e poi aspirare-formato o pressione-formatonelle forme del contenitore desiderate. Le moderne macchine per termoformi possono ottenere velocitànotevoli di 2-3 secondi per ciclo dello stampo.
Vantaggi chiave dell'utilizzo di macchine per termoformi:
- Elevata efficienza di produzione
- Qualità costante del prodotto
- Efficienza energetica rispetto allo stampaggio a iniezione
- Flessibilità per produrre vari design di contenitori
4. Tagliate e controllo di qualità
Dopo la formazione, il materiale in eccesso viene tagliato e i contenitori subiscono rigorosi controlli di qualità per la coerenza dello spessore, l'integrità strutturale e la conformità alla sicurezza alimentare.
Analisi della capacità di produzione
Conmacchine per termoformi Operando a 2-3 secondi per ciclo, calcoliamo il potenziale output annuale:
- Supponendo: 2,5 secondi Tempo di ciclo medio
- 24/7 operazioni con 85% efficienza (Contabilità per la manutenzione e i cambiamenti)
- Cavità a stampo singolo (La maggior parte delle macchine ha più cavità)
Calcoli:
- Cicli all'ora: 3.600 secondi ÷ 2.5 = 1.440 cicli
- Output giornaliero: 1.440 × 24 × 0.85 ≈ 29.400 unità
- Output annuale: 29.400 × 365 ≈ 10,7 milioni di unità
Per un tipicomacchina per termoformingCon 6 cavità:
- La produzione annuale raggiunge circa 64 milioni di unità
Le strutture più grandi con macchine multiple possono produrre facilmente centinaia di milioni di contenitori biodegradabili ogni anno.
Benefici ambientali
Il passaggio a PLA/I contenitori PBAT offrono significativi vantaggi di sostenibilità:
- Footprint di carbonio ridotto: La produzione di PLA emette 60-70% meno co₂ rispetto alla plastica convenzionale
- Approvvigionamento rinnovabile: L'amido di mais e il bambù sono risorse rinnovabili ogni anno
- Riduzione dei rifiuti: I contenitori si degradano in 3-6 mesi in compostaggio industriale contro 500+ anni per la plastica convenzionale
Considerazioni sul mercato
Man mano che lenormative globali si stringono sul singolo-Usa la plastica, è in aumento la domanda di alternative biodegradabili. Il mercato globale degli imballaggi alimentari biodegradabili dovrebbe crescere a 12,4% CAGR dal 2023 al 2030, raggiungendo $27,3 miliardi.
Conclusione
La produzione di contenitori alimentari biodegradabili PLA e PBAT rappresenta un perfetto matrimonio di sostenibilità ed efficienza di produzione. Utilizzando avanzatoMacchine a termoformio sivite, i produttori possono raggiungere il massimo-produzione di volume durante il raggiungimento di obiettivi ambientali. Con velocità di produzione di 2-3 secondi per muffa e capacità annuali che raggiungono decine di milioni di unità, questa tecnologia verde sta bene-Posizionato per sostituire gli imballaggi in plastica tradizionalinel settore dei servizi alimentari.
Per le aziende che considerano di entrare in questo mercato in crescita, investire in modernomacchine per termoformiE comprendere le sfumature dei materiali biodegradabili sarà la chiave del successonell'ECO-Rivoluzione dell'imballaggio amichevole.
Precedente: Non più
Prossimo: Non più